Assegnati i Premi Gigliozzi 2025
Nel corso della cerimonia di chiusura del XIV Convegno annuale AIUCD (Università di Verona, 11-13 giugno 2025) sono stati assegnati i premi Gigliozzi per due presentazioni orali e due poster:…
Nel corso della cerimonia di chiusura del XIV Convegno annuale AIUCD (Università di Verona, 11-13 giugno 2025) sono stati assegnati i premi Gigliozzi per due presentazioni orali e due poster:…
Si è concluso oggi il XIV convegno annuale dell'associazione, che si è tenuto a Verona nel giugno 2025 ed è stato organizzato dalla Digital Arena for Inclusive Humanities (DAIH) dell’Università degli Studi…
Gli atti di AIUCD 2025 sono disponibili su Umanistica Digitale A cura di: Rebora, Simone ; Rospocher, Marco ; Bazzaco, Stefano (2025) Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza…
Il 28 maggio 2025 a Mestre l'associazione AIUCD partecipa all'evento Il PND in viaggio. Dialoghi con i luoghi del patrimonio, curato dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale –…
Anche quest'anno il dipartimento di Beni Culturali dell'Università di Bologna, sede di Ravenna, con il laboratorio LUDI (https://centri.unibo.it/ludi/) ha organizzato un incontro in sede e online su orientamenti e percorsi…
Tra il 29 gennaio e il 1° febbraio 2025 l'Università Ca' Foscari Venezia ha ospitato i Tavoli di lavoro di NextGen Heritage (progetto CHANGES-CREST) dedicati a esplorare le sfide e le opportunità…
Il 10 gennaio 2025, alle ore 11.00, Tito Orlandi terrà la conferenza istituzionale dell'Accademia dei Lincei Intelligenza Artificiale (?) e discipline umanistiche: una prospettiva inconsueta La conferenza sarà trasmessa sul…
Negli ultimi anni, numerosissimi progetti di ricerca dipartimentali e interdipartimentali, la creazione di network tra innovativi centri di ricerca, il venire in essere di lavori internazionali mirati alla creazione di…
Le candidature pervenute ad AIUCD per il rinnovo del direttivo sono 13. Di seguito sono riportati in ordine alfabetico i nomi delle candidate e dei candidati assieme al testo motivazionale.…
Il 27 settembre 2023 si terrà presso l'Aula magna della Biblioteca Universitaria di Bologna una giornata di studio intitolata "Le Digital Humanities dalla scuola al lavoro". L'evento è organizzato dal…