ASSOCIAZIONE PER L'INFORMATICA UMANISTICA E LA CULTURA DIGITALE
AIUCD diffonde la riflessione metodologica e teorica, la collaborazione scientifica e lo sviluppo di pratiche, risorse e strumenti condivisi nel campo dell’informatica umanistica e nell’uso delle applicazioni digitali in tutte le aree delle scienze umane. Promuove inoltre la riflessione sui fondamenti umanistici delle metodologie informatiche nel campo delle culture di rete.
AIUCD fosters methodological and theoretical research, scientific collaboration and the development of shared practices, resources and tools in the Digital Humanities, as well as digital applications in all Humanities disciplines. Additionally, it seeks to stimulate reflection on the theoretical foundations of computational methods in Internet culture.
Ultime Notizie

Le DH dalla scuola al lavoro
Il 27 settembre 2023 si terrà presso l'Aula magna della Biblioteca Universitaria di Bologna una giornata di studio intitolata "Le…
Leggi l'articolo
Vincitori Premio Gigliozzi 2023
Al Convegno annuale AIUCD 2023 di Siena sono stati proclamati i vincitori del Premio Gigliozzi, attribuito a giovani studiosi per…
Leggi l'articolo
Corso di formazione docenti AIUCD-AICC
Il 14 aprile presso il Liceo "De Cosmi" di Palermo si è tenuto un corso di formazione per docenti di…
Leggi l'articolo
Atti Convegno AIUCD 2023
DOWNLOAD (documento PDF 55 MB circa) A cura di: Carbé, Emmanuela; Lo Piccolo, Gabriele; Valenti, Alessia; Stella, Francesco (2023). La memoria digitale:…
Leggi l'articolo
Lettera contro l’introduzione del pagamento per le riproduzioni di beni culturali statali
L'AIUCD ha sottoscritto, insieme ad altre associazioni scientifiche e culturali, una lettera di protesta al Ministero della Cultura (scaricabile da…
Leggi l'articolo
Scomparsa di Dino Buzzetti
Con profonda tristezza l'AIUCD annuncia la scomparsa del suo Presidente onorario e Co-fondatore, Prof. Dino Buzzetti, avvenuta il 23 aprile…
Leggi l'articolo
Lettera del prof. Meo sull’informatica libera per scuola e università
AIUCD ha sottoscritto la lettera al Governo del prof. Angelo Raffaele Meo (Politecnico di Torino), che chiede politiche in favore di software libero…
Leggi l'articolo
Aspettando AIUCD 2023
In attesa di vederci di persona a Siena il 5-7 giugno, vengono organizzate varie interessanti iniziative. Una serie di workshop,…
Leggi l'articolo
Estensione della scadenza CfP AIUCD 2023
La scadenza per l'invio di proposte per il convegno AIUCD 2023 di Siena è estesa al 6 marzo 2023. Vai…
Leggi l'articoloConvegno annuale AIUCD
Informazioni relative ai convegni annuali dell'Associazione

Convegno 2023
Il XII Convegno AIUCD 2023 si terrà a Siena.
Tutti i convegni
Consulta la lista completa di convegni AIUCD.
Pubblicazioni
Attività di pubblicazione dell'Associazione

Umanistica Digitale
Umanistica Digitale è la rivista dell’AIUCD. Intende proporsi come luogo di comunicazione, riflessione e dibattito sui temi dell’Informatica Umanistica e delle Digital Humanities.

Proceedings
Proceedings e Book of Abstracts del convegno annuale di AIUCD.

Leggere, scrivere e far di conto
Il blog è luogo di informazione e di discussione per la comunità di ricercatori, studenti e professionisti che si occupano di Digital Humanities, di cultura digitale e del rapporto tra informatica e scienze umane