Corso formazione docenti AIUCD/AICA
Il tema della formazione dei docenti ai metodi digitali per l'insegnamento è cruciale per l'innovazione didattica in Italia, ed è stato messo ulteriormente in evidenza dall'emergenza pandemica e dalla "nuova…
Il tema della formazione dei docenti ai metodi digitali per l'insegnamento è cruciale per l'innovazione didattica in Italia, ed è stato messo ulteriormente in evidenza dall'emergenza pandemica e dalla "nuova…
Il 18 gennaio 2022, ore 16:00 CET, Giovanni Michetti, professore di Archivistica presso la Sapienza e Federico Badaloni, capo delle aree di User Experience Design e di Graphic Design della…
Giornata di studi nel ventennale della scomparsa di G. Gigliozzi, 30 novembre 2021, Sapienza.
Tavola rotonda sul profilo professionale dell'umanista digitale.
E' uscita la call per le proposte al Festival della Scienza di Genova 2021 (21 ottobre - 1 novembre)! La parola chiave di quest'anno, "mappe", si riferisce perfettamente a varie…
Siamo felici di comunicare che ora è aperta la registrazione per il decimo convegno annuale dell'Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD2021). AIUCD 2021 - DH per la società: e-guaglianza,…
Attenzione: sottomissioni per AIUCD 2021 prorogate fino al 2 ottobre Attenzione! La scadenza di AIUCD 2021 - DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale è stata…
il prossimo giovedì 7 novembre, dalle h. 11:00, presso la Sala delle Accademie della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 - 20123 Milano, verrà ufficialmente presentata la nuova Biblioteca…
Per un'edizione critica digitale delle lettere di Vincenzo Bellini. Martedì 29 ottobre 2019 alle 16.00 ex Monastero dei Benedettini - piazza Dante 32, Catania. Scarica PDF della locandina